Chi Siamo
News
Contatti
Schede tecniche
Partnership
Motore di ricerca
Inserisci una o più parole nel seguente campo
Avvia la ricerca
Menù di navigazione principale
Scuola Agraria del Parco di Monza
Corsi
Consulenze
Gestione Sostenibile dei Rifiuti
Borsa Lavoro
Offerte di lavoro
I Candidati
Servizi
FaD
La certificazione delle competenze in ambito non formale e informale
Educazione Ambientale
Proposte Didattiche
English Summer Camp 2023
La Scuola e l'Agricoltura
Gruppi di lavoro
Ex Allievi
Forestry EduTrainer
Forests For Health
Dispense
Home Page
Schede tecniche
Arboricoltura
Blog
Arboricoltura
Fitopatie del castagno
Categoria
:
Arboricoltura
Autore
:
Gaiani Gianluca Maria
Recupero del castagneto da frutto
Categoria
:
Arboricoltura
Autore
:
Gaiani Gianluca Maria
Pericolo e rischio: concetti importanti per la valutazione di stabilità degli alberi – Parte I
Categoria
:
Arboricoltura
Autore
:
Sani Luigi
Pericolo e rischio: concetti importanti per la valutazione di stabilità degli alberi – Parte II
Categoria
:
Arboricoltura
Autore
:
Sani Luigi
Alberi e aree protette: un binomio e un’opportunità per la valorizzazione del territorio
Il ruolo centrale degli alberi nel paesaggio
Categoria
:
Arboricoltura
Autore
:
Ferrini Francesco
La potatura nelle opinioni dei cittadini
Un albero ben potato non deve sembrare potato
Categoria
:
Arboricoltura
Autore
:
Sani Luigi
Sentenza della Cassazione n. 17601/2010: sarà questo il futuro dei nostri viali alberati?
Categoria
:
Arboricoltura
Autore
:
Sani Luigi
Alberature storiche stradali: la costruzione di un modello di analisi. Esperienze, casi di studio
Categoria
:
Arboricoltura
Autore
:
Mengoli Stefano
Alberature storiche stradali: esperienze, casi di studio - le Gallerie Vegetali di Castelgandolfo
Categoria
:
Arboricoltura
Autore
:
Mengoli Stefano
La donazione di alberi da parte di singoli cittadini
Un esempio di contributo diretto alle politiche di forestazione urbana
Categoria
:
Arboricoltura
Autore
:
Cirulli Gianmichele
Le alberate stradali dalle origini alla contemporaneità
Categoria
:
Arboricoltura
Autore
:
Ferrini Francesco
I principali agenti di carie del legno su Platanus sp in ambiente urbano
Categoria
:
Arboricoltura
Autore
:
Pecollo Daniele
Il gruppo ITEG
Independent Tree Expert Group
Categoria
:
Arboricoltura
Autore
:
. . .
Ritorna alla Scuola Agraria l’arboricoltura certificata
European Tree Worker
Categoria
:
Arboricoltura
Autore
:
. . .
Sicuramente, l’albero
Categoria
:
Arboricoltura
Autore
:
Delloste Luigi
Prima
«
1
2
3
Ultima
»
Corsi
FORMAZIONE A DISTANZA - quattro corsi formativi frequentabili singolarmente
Giardinaggio base - Principi di progettazione del verde - Arboricoltura: cura degli alberi - Vivaismo: principi generali
Corso Arboricoltore
300 ore, dal 7 Maggio al 2 Luglio
FORMAZIONE PRO: Webinar "Scarti verdi, sistema RENTRI e compostaggio"
6 ore, dal 23 Maggio al 13 Giugno
Sponsor
Newsletter
Desideri essere sempre aggiornato con le iniziative della scuola? Iscriviti alla nostra newsletter, e sarai sempre informato.
Inserisci l'indirizzo email
AVVERTENZA. DLGS 196/2003. Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono o da richieste di iscrizioni pervenute al nostro recapito o da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del DLGS 196/2003
Iscriviti alla newsletter