FORMAZIONE PRO: Webinar "Scarti verdi, sistema RENTRI e compostaggio"

Corretta gestione, normative ed opportunità

Sede di riferimento
Periodo
Dal 23/05/2025 al 13/06/2025
Durata
6

Il corso, organizzato in collaboraziuone con il Consorzio Italiano Compostatori (CIC), fornirà ai partecipanti una panoramica sulla gestione operativa degli scarti verdi e sulle principali competenze operative del processo di tracciamento dei rifiuti attraverso il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti.
 

È previsto un focus su compostaggio domestico e di prossimità, quest’ultimo relativo alla gestione di rifiuti biodegradabili derivanti da attività agricole e vivaistiche o da cucine, mense, mercati, giardini o parchi, che abbiano una capacità di trattamento non eccedente 80 tonnellate annue.

Destinatari
Amministrazioni comunali, Aziende florovivaistiche, Consorzi, Cooperative e liberi professionisti

 

Iscriviti

Requisiti necessari

Il corso è a numero chiuso; inviare la pre-iscrizione a segreteriacorsi@monzaflora.it Whapp 329.1016843

Materiale

Eventuali dispense digitali caricate su una piattaforma virtuale condivisa

Docenti

Professionisti ed esperti del settore

Struttura

6 ore distribuite in due venerdì mattina, 23 Maggio e 13 Giugno 2025, dalle 10.00 alle 13.00
 

Programma:
venerdì 23 maggio

  • Disamina dell’inquadramento legale degli scarti verdi: una prospettiva storica (Alberto Sala, esperto del settore)
  • Ruolo e prospettive del compostaggio nella agenda ambientale UE (Enzo Favoino, SAPM)
  • Il RENTRI: responsabilità per l’operatore del verde e adempimenti amministrativi (Bernardo Piccioli Fioroni, UTILITALIA)

venerdì 13 giugno

  • La gestione operativa degli scarti verdi: approcci operativi tra piattaforme ecologiche e circuiti di raccolta dedicati, ruoli e adempimenti amministrativi (Alberto Confalonieri, CIC)
  • Il compostaggio domestico: ruolo nelle strategie comunali, gestione amministrativa e albo comunale (Paolo Silingardi, ACHAB)
Quota
50€

Corsi

Sponsor

Newsletter

Desideri essere sempre aggiornato con le iniziative della scuola? Iscriviti alla nostra newsletter, e sarai sempre informato.
AVVERTENZA. DLGS 196/2003. Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono o da richieste di iscrizioni pervenute al nostro recapito o da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati.