Nota: Utilizziamo il sistema WiredExperience per le registrazioni online, oppure clicca sul link per scaricare la Scheda di iscrizione da inviare via mail o via fax.
Per ulteriori approfondimenti contattare:
dott. Pio Rossi, tel. 039 2302979 int. 2 sottoint. 4
p.rossi@monzaflora.it
Il corso per operatore forestale responsabile si può seguire solo dopo un anno (e non più solo dopo 6 mesi) dall’aver frequentato il corso per operatore forestale base
Dispositivi di Protezione Individuali OBBLIGATORI: pantaloni antitaglio; scarponi antitaglio per boscaioli; casco forestale (non scaduto) provvisto di otoprotettori e visiera in rete o plexiglas; guanti antitaglio per boscaioli; motosega propria (facoltativo), che potrà essere usata o messa a punto nell'ambito del corso, a discrezione degli istruttori forestali
Istruttori forestali che operano secondo criteri e metodi codificati a livello europeo, in gruppi vincolati di un istruttore ogni 5 corsisti
Il corso si svolge in 5 giornate consecutive, a tempo pieno, con orario 8.30-12.30 / 13.30-17.30
ATTENZIONE: la sede di svolgimento potrò essere Talamona (SO) - Clusone (BG) - Borno (BS) in base alla disponibilità di aree cantiere. Verificare in fase di iscrizione con la segreteria corsi.
In aggiunta alla domanda di iscrizione inviare in segreteria via mail o via fax: PDF della Carta d'Identità
Per l'iscrizione al corso è obbligatorio il possesso dello SPID (o carta d'identità CIE con PIN) per la validazione della presenza alle ore di formazione tramite App Firma LOM (da scaricare su proprio smartphone).
Segnaliamo che le date dei corsi possono subire modifiche e che i corsi verranno avviati solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.