In riferimento all’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012 n. 53/CSR (Accordo sulle attrezzature di lavoro) e in attuazione del D.Lgs. 81/2008, la Scuola Agraria del Parco di Monzapropone il nuovo corso di Conduzione di trattori agricoli gommati, della durata di una giornata (v. Struttura del corso), comprensiva delle verifiche intermedia e finale necessarie per conseguire il rilascio dell'attestato di formazione specifica.
PROGRAMMA DEL CORSO
Modulo giuridico, teoria (1 ora): norme generali in materia di igiene e sicurezza del lavoro, con particolare riferimento all’uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo (D.Lgs. n. 81/2008).
Modulo tecnico, teoria (2 ore): categorie di trattori; componenti principali; dispositivi di comando e di sicurezza; controlli visivi e funzionali da effettuare prima dell’utilizzo; DPI specifici da utilizzare con i trattori; modalità di utilizzo in sicurezza e rischi, con analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nell’utilizzo dei trattori, avviamento, spostamento, collegamento alla macchina operatrice, azionamenti e manovre.
Verifica intermedia dell’apprendimento teorico (extra orario) - questionario a risposta multipla sugli argomenti trattati nei moduli giuridico e tecnico (minimo 70% di risposte corrette).
Modulo pratico (5 ore): individuazione dei componenti principali, individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza; controlli pre-utilizzo visivi e funzionali; pianificazione delle operazioni in campo in riferimento a pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e condizioni del terreno; esercitazioni pratiche operative sulle tecniche di guida e sulla gestione delle situazioni di pericolo; guida del trattore in campo; messa a riposo del trattore (parcheggio e rimessaggio) in area idonea e precauzioni contro l’utilizzo non autorizzato.
Verifica finale abilitante (extra orario) - almeno 2 prove pratiche riferite a tecniche di guida e gestione delle situazioni di pericolo. Il mancato superamento di tutte le prove pratiche comporta l'obbligo ripetere il modulo pratico.
L’esito positivo di entrambe le verifiche intermedia e finale consente il rilascio dell’attestato di formazione specifica.
ATTENZIONE - E' previsto un numero massimo di 24 partecipanti per ogni edizione del Corso (cadenza mensile).
Per iscriversi:
Per info contattare la Segreteria Corsi: WhatsApp 329.1016843; Tel. 039.5161201-2; E-mail segreteriacorsi@monzaflora.it.
Istruttori tecnici esperti
Il corso si svolge in una singola giornata, a tempo pieno, con orario 8.30-13.00 / 14.00-17.30
L'orario del corso si intende comprensivo delle 8 ore previste dalla normativa e dei tempi necessari (indicativamente 1 ora) per le verifiche intermedia e finale, il cui esito positivo è necessario per il conseguimento dell'attestato.
In aggiunta alla domanda di iscrizione inviare in segreteria via mail o via fax:
Il costo del corso è comprensivo di materiale didattico relativo ai sistemi di sicurezza presenti sui trattori. Non è comprensivo del pasto, che potrà consumato presso posti di ristoro presenti nel raggio di 1 km dalla sede del corso.
Segnaliamo che le date dei corsi possono subire modifiche e che i corsi verranno avviati solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti