Corso in videoconferenza, erogato tramite piattaforma Google Hangouts Meet. I partecipanti riceveranno semplicemente un invito tramite email con un link per il collegamento alla lezione.
Il corso ha lo scopo di fornire delle informazioni teoriche e tecniche base per la gestione sostenibile e professionale di un piccolo pollaio biologico all'interno di una azienda agricola polifunzionale.
PRINCIPALI CONTENUTI: biologia ed etologia della gallina e del pollo, cenni di normativa sanitaria, fiscale e regolamento del bio, progettazione e gestione del pollaio, scelta della razza, prevenzione e cura di malattie e parassiti, alimentazione bio, ingredienti e mangimi, progettazione di un pollaio biologico e del punto vendita, raccolta, conservazione e vendita diretta delle uova, prevenzione della salmonellosi, vendita della carne, attrezzature, locali e normativa; analisi economica di un pollaio biologico.
Per maggiori informazioni: Segreteria Corsi (segreteriacorsi@monzaflora.it - 329.1016843, 039.5161202)
Nota: Utilizziamo il sistema WiredExperience per le registrazioni online, oppure clicca sul link per scaricare la Scheda di iscrizione da inviare via mail o via fax.
Per poter partecipare è necessario avere a disposizione un PC con videocamera, tablet o smartphone e i broswer aggiornati (su Windows Google Chrome, Firefox e Safari per Apple) e una buona connessione internet.
I files PDF delle lezioni saranno messi a disposizione tramite Dropbox.
Dott. agr. Fabrizio Mauri di Cascina Rampina
La sessione delle giornate studio si svolge in 3 incontri ogni giovedi' dal 9 al 23 ottobre (orario 14-18), a cui si sarà invitati, di volta in volta, tramite mail per effettuare il collegamento alla lezione dedicata.
Segnaliamo che le date possono subire modifiche.La sessione verrà avviata solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
A termine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione (solo a coloro che risulteranno essere presenti durante gli incontri online).