28 Agosto 2015

11° Raduno Internazionale del Bonsai & Suiseki

Parabiago, dall'11 al 20 settembre

Una nuova edizione del Raduno Internazionale del Bonsai & Suiseki - Crespi Cup 2015 si terrà a Parabiago, nella sede della Crespi Bonsai, dall'11 al 20 settembre in concomitanza con Expo Milano 2015.

A distanza di 20 anni dalla prima edizione tenutasi nel 1995, il Raduno è diventato un vero e proprio punto di riferimento per appassionati e professionisti, un appuntamento a cui non mancare. L'alto livello delle mostre proposte che rappresentano il mondo dei bonsai, dei suiseki e dei vasi e la partecipazione di grandi personaggi come di semplici amatori, hanno reso questo evento celebre in tutto il mondo.

Grazie a programmi sempre inediti e ad artisti di fama internazionale sempre presenti, il Raduno è riuscito a catturare l'attenzione di migliaia di espositori e visitatori provenienti da tutti i continenti.

L'undicesima edizione ospiterà nel primo week-end, dall'11 al 13 settembre, la mostra Amatori a Confronto dedicata agli appassionati, mentre nel secondo week-end, dal 18 al 20 settembre, le mostre Crespi Bonsai Cup e Crespi Shohin Cup dedicate a collezionisti e professionisti.

Il Raduno ospita bonsai, suiseki e vasi di importantissime collezioni europee, ponendosi nel panorama bonsaistico come punto di riferimento per tutti coloro che ruotano attorno all'affascinante mondo degli alberi e delle pietre in miniatura.

Oltre alle prestigiose coppe, le mostre concorso complessivamente elargiranno un montepremi di oltre 10.000 euro. Una grande occasione, a cui non mancare, per vivere l'emozione di partecipare ad un evento straordinario dove protagonista è il tuo mondo.

Programma

Il link al sito è http://www.crespibonsai.com/Pages/it_crespi_eventi.aspx


Corsi

Sponsor

Newsletter

Desideri essere sempre aggiornato con le iniziative della scuola? Iscriviti alla nostra newsletter, e sarai sempre informato.
AVVERTENZA. DLGS 196/2003. Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono o da richieste di iscrizioni pervenute al nostro recapito o da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati.