Professione Groundsman

Corso avanzato

Sede di riferimento
Periodo
Dal 03/11/2025 al 29/05/2026
Durata
98

Descrizione del corso

La Scuola Agraria del Parco di Monza propone un percorso formativo d’eccellenza dedicato alla figura del Groundsman, professionista esperto nella cura e manutenzione dei campi da gioco. Il corso mira a formare tecnici altamente qualificati in grado di operare in contesti sia dilettantistici sia professionistici (Serie A, B, Lega Pro), con competenze tecniche, agronomiche e gestionali.

A chi è rivolto

  • Diplomati o laureati in ambito agrario

  • Professionisti con almeno 5 anni di esperienza documentata nel settore

  • Partecipanti a corsi base/avanzati sui tappeti erbosi
    Numero massimo: 25 partecipanti – accesso su graduatoria
    Avvio al raggiungimento del numero minimo di iscritti


Struttura del corso

  • Durata: 98 ore totali

    • 78 ore di teoria (di cui circa il 50% in modalità FAD)

    • 20 ore di esercitazioni pratiche in campo

  • Periodo: Novembre 2025 – Maggio 2026

  • Frequenza: 13 giornate (1–2 al mese), ore 9.00–13.00 / 14.00–18.00

  • Sedi:

    • Lezioni teoriche in presenza: Milano Bonola

    • Moduli pratici: Centro sportivo Albinoleffe (BG) e Centro sportivo Luigi Berlusconi – Monza - Possibilità di visita didattica finale al MAPEI Stadium.


    Informazioni e iscrizioni

    Per informazioni dettagliate, modalità di iscrizione e aggiornamenti:
    segreteriacorsi@monzaflora.it - Cell/WhtsApp 329.1016843

    www.monzaflora.it
    Scuola Agraria del Parco di Monza – Viale Cavriga, 3 – Monza (MB)

 

Iscriviti

Docenti

Corpo docente

Il team è composto da esperti del settore: agronomi, ricercatori, groundsman professionisti e manager sportivi, tra cui:

Team docenti

Il corso è affidato a un corpo docente di alto livello, composto da agronomi, ricercatori universitari, groundsman e manager di stadi professionali:

Riccardo Dal Fiume – Agronomo libero professionista, formatore e docente Scuola Agraria

Stefano Macolino – Professore associato, Università di Padova

Fabrizio Ingegnoli – Agronomo libero professionista, consulente specializzato per i campi sportivi

Camillo De Beni – Agronomo libero professionista, consulente specializzato per i campi sportivi

Nicola Lucci – Agronomo libero professionista e formatore

Giovanni Castelli – Agronomo libero professionista, consulente Lega Serie A

Filippo Lulli – Agronomo Ph.D. e CEO Turf Europe, consulente Serie B e Lega Pro

Massimo Mocioni – Agronomo, Federazione Italiana Golf

Matteo Serena – Ph.D., Senior Manager, Irrigation Research and Services USGA

Vittorio Brivio – Titolare Giardini Brivio, Groundsman stadio Como

Diego De Zuani – Consulente tecnico tappeti erbosi sportivi

Maurizio Francini – Head of F.I.G.C. Coverciano Technical Center

Andrea Lorenzi – Facility Manager Mapei e Sassuolo Club

Andrea Fabris – Direttore Generale Corporate Atalanta B.C.


Assistenti alle giornate in campo:

Matteo Maspero – Titolare Emmegreen, Groundsman stadio Bergamo

Matteo Bianchi – Ditta Rappo, Groundsman stadio di Monza

Sponsorizzazioni Tecniche
 

 

Struttura

Il percorso si articola in 13 giornate formative, suddivise tra lezioni in presenza, attività pratiche in campo e moduli online in FAD (Formazione a Distanza). Il calendario di seguito riportato è soggetto a conferma: le date definitive verranno comunicate successivamente.

Contenuti principali

  • Botanica dei tappeti erbosi sportivi
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria (carotatura, sabbiatura, rigenerazione)
  • Tecnologie innovative (sensori, fertirrigazione, illuminazione artificiale)
  • Impianti di irrigazione e drenaggio
  • Macchine e attrezzature per la manutenzione
  • Gestione tecnica ed economica dell’impianto sportivo
  • Relazione con lo staff tecnico e le società sportive

Focus tematici:

  • Gestione di budget ridotti
  • Best practice da Serie A e Coverciano
  • Analisi di casi studio: Gewiss Stadium, Mapei Stadium

Calendario indicativo delle giornate

Giornata

Periodo previsto

Modalità

Sede

Novembre 2025

In presenza

AULA – Milano Bonola

2ª-3ª

Dicembre 2025

Online (FAD)

4ª-5ª

Gennaio 2026

In presenza

AULA – Milano Bonola

Febbraio 2026

Online (FAD)

Febbraio 2026

In presenza

AULA – Milano Bonola

8ª-9ª

Marzo 2026

Online (FAD)

10ª

Aprile 2026

In campo

CAMPO – Monza

11ª

Aprile 2026

In campo

CAMPO – AlbinoLeffe

12ª

Maggio 2026

Aula/In campo

Scuola Agraria/CAMPO – Monza

13ª

Maggio 2026

In presenza

AULA – Milano Bonola

 

Note

Certificazioni rilasciate

  • Attestato regionale di competenza:
    “Effettuare la manutenzione ordinaria di un impianto sportivo”

  • Attestato di partecipazione

  • Crediti formativi per Agronomi, Periti Agrari, Agrotecnici

  • Stage opzionale presso centri sportivi partner
    (Richiesto accreditamento all’Ordine degli Agronomi)

Quota
950€

Corsi

Sponsor

Newsletter

Desideri essere sempre aggiornato con le iniziative della scuola? Iscriviti alla nostra newsletter, e sarai sempre informato.
AVVERTENZA. DLGS 196/2003. Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono o da richieste di iscrizioni pervenute al nostro recapito o da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati.