Piattaforme di lavoro mobili elevabili

Con stabilizzatori

Sede di riferimento
Periodo
Dal 10/10/2025 al 10/10/2025
Durata
8 ore

Corso per l’utilizzo in sicurezza delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE)

Con rilascio di attestato conforme al D. Lgs. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012

L’utilizzo delle attrezzature di lavoro che comportano rischi specifici richiede una formazione obbligatoria, come previsto dal D. Lgs. 81/2008 e dall’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012.
Il datore di lavoro è tenuto a garantire che ogni operatore incaricato dell’uso delle piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) riceva un’adeguata preparazione teorica e pratica.

Obiettivi del corso

Il corso fornisce ai partecipanti:

  • Le conoscenze normative e tecniche necessarie per l’utilizzo in sicurezza delle PLE

  • La comprensione dei rischi specifici legati all’attrezzatura

  • Le competenze pratiche per il corretto utilizzo e posizionamento della macchina, in particolare nelle attività di potatura in quota

Contenuti principali

  • Normativa di riferimento: obblighi di legge, responsabilità del datore di lavoro e dei lavoratori

  • Rischi e misure di prevenzione legati all’uso delle piattaforme

  • Caratteristiche delle PLE: elementi costruttivi, dispositivi di sicurezza, modalità d’uso corretto

  • Addestramento pratico sul campo: dimostrazione e prove di utilizzo in sicurezza, manovre, posizionamento dell’operatore e della macchina

Certificazione finale

Al termine del corso, previo superamento della prova di valutazione, verrà rilasciato un attestato di abilitazione all’uso delle PLE, valido ai sensi della normativa vigente.

Ulteriori informazioni visita la sezione informativa dedicata alla Formazione a Distanza.

Per iscriversi:

Iscriviti

Per info contattare la Segreteria Corsi: WhatsApp 329.1016843; Tel. 039.5161201-2; E-mail segreteriacorsi@monzaflora.it.

Requisiti necessari

I partecipanti devono essere fisicamente sani e in buona salute e aver compiuto 18 anni. E' richiesto abbigliamento da lavoro per pratica all’aperto su piattaforma con scarponcini antinfortunistici. E' cura preventiva del datore di lavoro adempiere a tutti gli obblighi (informazione / formazione / addestramento) connessi all'utilizzo dei DPI di 3° categoria (dispositivi salvavita)

Docenti

Tecnici sicurezza macchine ed esperti utilizzatori di piattaforme

Struttura

La formazione si svolge iin una giornata intera di 8 ore con orario 8.30-12.30 e 13.30-17.30

E' disponibile un servizio di ristorazione presso il Ristorante Cascina Frutteto, non incluso nella quota corso

Note

Segnaliamo che le date dei corsi possono subire modifiche e che i corsi verranno avviati solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti

Quota
210,00€

Corsi

Sponsor

Newsletter

Desideri essere sempre aggiornato con le iniziative della scuola? Iscriviti alla nostra newsletter, e sarai sempre informato.
AVVERTENZA. DLGS 196/2003. Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono o da richieste di iscrizioni pervenute al nostro recapito o da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati.