Con rilascio di Attestato di Competenza – Regione Lombardia
La regolamentazione regionale relativa al profilo di Operatore Agricolo – Ortoflorovivaista richiede il possesso di competenze di base per poter svolgere in modo efficace e sicuro attività esecutive in ambito agricolo e florovivaistico.
Questo corso fornisce una preparazione teorico-pratica essenziale per operare nella cura dell’orto, nel vivaismo e nella coltivazione in campo, secondo quanto previsto dagli standard professionali della Regione Lombardia.
Acquisire conoscenze di base relative a orticoltura, floricoltura e tecniche di coltivazione
Apprendere l’uso corretto di macchine e attrezzi agricoli
Conoscere i principali rischi del settore e le misure di sicurezza
Sviluppare abilità operative nei contesti produttivi agricoli, orticoli e vivaistici
Conoscenze teoriche:
Normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
Elementi di botanica generale
Tecniche di coltivazione di piante arboree, arbustive ed erbacee
Fondamenti di orticoltura e floricoltura
Elementi di agronomia generale
Elementi di entomologia e fitopatologia
Nozioni di meccanica applicata all’agricoltura
Esercitazioni pratiche:
Uso corretto di macchine e attrezzi agricoli
Tecniche di coltivazione in pieno campo e in vivaio
Cura dell’orto e diserbo
Pulizia e manutenzione di aree coltivate
Operazioni di concimazione
Prevenzione e gestione delle fitopatologie
Al termine del corso, i partecipanti idonei otterranno l’Attestato di Competenza rilasciato dalla Regione Lombardia(DDG 8486/2008), valido su tutto il territorio nazionale, relativo alle seguenti competenze del profilo di Operatore Agricolo:
Effettuare la coltivazione dei campi
Effettuare la raccolta dei prodotti agricoli
Effettuare la pulizia e manutenzione ordinaria di macchine, attrezzi e impianti agricoli
La Scuola aderisce al Programma GOL “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori”, intervento nazionale sostenuto dall’Unione europea nell’ambito del PNRR per contrastare la disoccupazione con corsi interamente finanziati fino ad esaurimento risorse.
Beneficiari:
Persone dai 16 fino a 65 anni, residenti e/o domiciliate in Lombardia, che sono alternativamente in una delle seguenti condizioni:
Possono inoltre accedere le persone con disabilità, iscritte al collocamento mirato di cui alla L. 68/99, indipendentemente dall’età.
Per info contattare segreteriacorsi@monzaflora.it
NOVITA': Percorso di reinserimento occupazionale per il rafforzamento delle competenze green destinato anche a soggetti più vicini al mercato del lavoro.
Conoscenza lingua italiana (in caso di candidati stranieri, da verificare tramite test)
____________
E’ necessario essere in possesso:
- dello SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale oppure
- della carta d’identità elettronica “CIE” con i relativi codici rilasciati dalle autorità competenti.
Se in possesso di CIE è necessario scaricare sul proprio smartphone l’applicazione “CieSign” per il riconoscimento del documento elettronico.
- Aver installato sul proprio dispositivo digitale (smartphone o tablet) “Firma LOM”, l’applicazione di Regione Lombardia per autenticarsi e convalidare le presenze giornaliere ai corsi e la fruizione di eventuali servizi di orientamento.
Materiale didattico: dispense in formato cartaceo e su spazio riservato on line.
Professionisti del settore
Per coloro che abitano lontano è possibile l’alloggio a prezzi contenuti presso il Convitto della Scuola. E' inoltre disponibile un servizio di ristorazione presso il Ristorante Cascina Frutteto, non incluso nel corso.
.
Segnaliamo che le date dei corsi possono subire modifiche e che i corsi verranno avviati solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.