Ikebana - Primo livello (post corso base)

Metodo Ohara

Sede di riferimento
Area Formativa
Periodo
Dal 18/10/2025 al 29/11/2025
Durata
9 ore

Il corso consiste nell’apprendere la composizione Moribana, creata da Unshin Ohara, primo Iemoto della scuola Ohara. Egli realizzò per primo una composizione in un contenitore basso, che si rivelerà come un nuovo modo di fare Ikebana. Questa nuova disposizione consentì infatti di disporre i vegetali in maniera tridimensionale e non più in maniera artificiale come fino ad allora, ma rispettando la loro crescita in natura. 
A tale composizione fu dato il nome per l’appunto di Moribana, che letteralmente significa “fiori ammassati”.


Nel corso si studieranno pertanto le regole compositive di:
• MORIBANA ALTO (MORIBANA CHOCURITSHU - KEI) – ottobre
- introduzione allo Stile Moribana - le sette erbe d’autunno - Myscanthus Sinensis, Susuki – Tsukimi: ammirare la luna d’autunno
• MORIBANA OBLIQUO (MORIBANA KEISHA - KEI) – novembre
- fiore crisantemo, kiku
• RAMO CHE SI RIFLETTE NELL’ACQUA (MORIBANA KANSUI -KEI) – novembre
- pianta acero giapponese, momiji - Conclusioni

 

Ogni lezione è strutturata come segue:
• si parlerà di un fiore o pianta tipico del mese in corso, con cenni storici e curiosità sui fiori e piante legati alla cultura giapponese
• dimostrazione della composizione da parte dell’insegnante
• esecuzione della composizione da parte degli allievi
• correzione da parte dell’insegnante

 

Per informazioni: Segreteria Corsi, 039.5161201-2, segreteriacorsi@monzaflora.it

Iscriviti

 

 

Requisiti necessari

CORSO APERTO SOLO A CHI HA GIA' FREQUENTATO IL CORSO BASE

Materiale

Nella quota corso sono compresi i materiali vegetali e i fiori necessari, mentre i vasi e i sostegni saranno dati in prestito, per la creazione in aula della composizione

I materiali necessari per lo svolgimento del corso a cura dei partecipanti saranno: semplici forbici da giardinaggio, un canovaccio, eventuale grembiule ed una borsa per portare via rami e fiori.

Docenti

Marta Bongini, IV Master Ikebana Ohara di Tokyo - Chapter Venezia

Struttura

Il corso si svolge in 3 incontri della durata di 3 ore ciascuno (dalle ore 9.00 alle 12.00), il sabato mattina.

Date previste: 18 ottobre - 8 e 29 novembre

 

Note

Segnaliamo che le date dei corsi possono subire modifiche e che i corsi verranno avviati solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Per chi desiderasse fermarsi presso la Cascina Frutteto al termine degli incontri, è disponibile un servizio di ristorazione presso il Ristorante Cascina Frutteto, non incluso nella quota corso.

Quota
165€

Corsi

Sponsor

Newsletter

Desideri essere sempre aggiornato con le iniziative della scuola? Iscriviti alla nostra newsletter, e sarai sempre informato.
AVVERTENZA. DLGS 196/2003. Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono o da richieste di iscrizioni pervenute al nostro recapito o da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati.