La Scuola aderisce al Programma GOL “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori”, intervento nazionale sostenuto dall’Unione europea nell’ambito del PNRR per contrastare la disoccupazione con corsi interamente finanziati fino ad esaurimento risorse.
Beneficiari:
Persone dai 16 fino a 65 anni, residenti e/o domiciliate in Lombardia, che sono alternativamente in una delle seguenti condizioni:
Possono inoltre accedere le persone con disabilità, iscritte al collocamento mirato di cui alla L. 68/99, indipendentemente dall’età.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Con attestato riconosciuto dalla Regione Lombardia
Il corso è finalizzato alla formazione della figura del Fiorista Professionista, in grado di gestire e coordinare in autonomia tutte le attività di un negozio, reparto specializzato o punto vendita floreale: dall'acquisto, conservazione e manutenzione dei prodotti, fino alla vendita e all’allestimento di cerimonie ed eventi.
Il percorso formativo è strutturato in due moduli:
Modulo base: 140/150 ore
Modulo integrativo: 50 ore (frequentabili in base alla fascia di profilazione assegnata da Regione Lombardia)
Il programma rispetta gli standard previsti dal Quadro Regionale degli Standard Professionali (QRSP) e consente il conseguimento dell’Attestato di Competenza (DDG 8486/2008) rilasciato dalla Regione Lombardia, riconosciuto su tutto il territorio nazionale.
In base al numero di ore frequentate, sarà possibile ottenere la qualifica completa di Fiorista o alcune competenze specifiche del profilo professionale.
Conoscenza dei materiali e degli utensili
Teoria del colore: armonie, contrasti, stili
Simmetria e asimmetria nella composizione
Utilizzo del materiale complementare
Stili compositivi: formale, architettonico, ecc.
Realizzazione di centrotavola e composizioni funebri
Composizione del mazzo e bouquet da sposa
Tecniche di promozione e gestione del punto vendita
Prenota un appuntamento per:
ricevere informazioni dettagliate sul corso
ottenere assistenza per la registrazione
accedere al contributo regionale a copertura totale del percorso formativo
WhatsApp: +39 329 1016843
Tel.: 039 5161201 / 039 5161202
Email: segreteriacorsi@monzaflora.it
E’ necessario essere in possesso:
- dello SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale oppure
- della carta d’identità elettronica “CIE” con i relativi codici rilasciati dalle autorità competenti.
Se in possesso di CIE è necessario scaricare sul proprio smartphone l’applicazione “CieSign” per il riconoscimento del documento elettronico.
- Aver installato sul proprio dispositivo digitale (smartphone o tablet) “Firma LOM”, l’applicazione di Regione Lombardia per autenticarsi e convalidare le presenze giornaliere ai corsi e la fruizione di eventuali servizi di orientamento.
- avere una minima predisposizione ai lavori manuali
Marianna Delvecchio, Andrea Di Nunzio
Per coloro che abitano lontano è possibile l’alloggio a prezzi contenuti presso il Convitto della Scuola. E' inolre disponibile un servizio di ristorazione presso il Ristorante Cascina Frutteto, non incluso nella quota corso
Verrà fornito tutto il materiale necessario per le composizioni.
Segnaliamo che le date dei corsi possono subire modifiche e che i corsi verranno avviati solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.