Tree climbing (base): lavoro in quota su fune, attività su albero

Formazione Modulo base e Modulo specifico B

Sede di riferimento
Periodo
Dal 22/09/2025 al 26/09/2025
Durata
40 ore

Tree Climbing – Corso base per l’accesso e il lavoro in quota su albero con funi

Conforme alla Circolare INL n. 2/2025

Il tree climbing è una tecnica professionale di arrampicata e movimento all’interno della chioma dell’albero, utilizzata per effettuare interventi mirati e selettivi in situazioni in cui l’impiego di mezzi meccanici non è possibile o risulterebbe invasivo per la pianta.

Il corso è destinato a chi si avvicina per la prima volta a questa disciplina e desidera apprendere le tecniche fondamentali per lavorare in quota in modo efficace, sicuro e rispettoso della fisiologia dell’albero.

Riferimenti normativi

Il corso è aggiornato secondo quanto stabilito dalla Circolare INL n. 2 del 13 febbraio 2025, che sostituisce la precedente n. 23/2016 e ridefinisce:

  • sistemi di accesso e ancoraggio su albero

  • L’elenco aggiornato dei DPI e delle attrezzature

  • Le procedure di recupero e salvataggio in caso di emergenza

Obiettivi del corso

  • Introdurre le basi tecniche e operative del lavoro su albero con funi

  • Fornire le conoscenze sui materiali e dispositivi di sicurezza

  • Sviluppare abilità pratiche di arrampicata, posizionamento e movimentazione in pianta

  • Promuovere un approccio consapevole, sicuro e sostenibile all’intervento sugli alberi

Destinatari

Il corso è rivolto a operatori del verde, tecnici, giardinieri e arboricoltori che non hanno ancora ricevuto una formazione specifica per il lavoro su funi in ambito arboricolo (Modulo B – Lavori su alberi con funi).


Consigli di approfondimento

Per completare il percorso formativo e perfezionare le competenze acquisite, si consiglia la frequenza dei seguenti corsi correlati:

  • Allenamento di tree climbing
    Giornata pratica dedicata al consolidamento delle tecniche di arrampicata e movimento in pianta apprese nel corso base.

  • Potatura degli alberi ornamentali
    Per acquisire i principi fondamentali di arboricoltura moderna, anatomia e fisiologia dell’albero, e tecniche corrette di potatura.

  • Valutazione della stabilità degli alberi (base)
    Percorso introduttivo per la diagnosi dello stato di salute e di stabilità dell’albero tramite osservazione visiva e analisi dei sintomi.

Per iscrizioni e informazioni:

Segreteria Corsi, WhatsApp 329.1016843 tel. 039.5161201-2,

segreteriacorsi@monzaflora.it.

Clicca sul link per scaricare la scheda di iscrizione, da inviare via mail.

Iscriviti

Requisiti necessari

Non avere paura delle altezze, essere in buona forma fisica.

Per chi intende effettuare tale tipo di attività professionale è consigliato avere un'età dai 18 ai 45/50 anni.

Materiale

Per la parte pratica i corsisti devono munirsi di: scarponicini a collo alto, guanti gommati nel palmo, occhiali protettivi da lavoro

Docenti

Istruttori professionisti e arboricoltori professionisti

Sponsorizzazioni Tecniche

    

Struttura

Il corso si svolge in 5 giornate consecutive, a tempo pieno, con orario 8.30-12.30 / 13.30-17.30

La struttura del corso ottempera a quanto previsto dall’allegato XXI del D. Lgs 81/2008 che definisce il programma del corso suddiviso in Modulo base (12 ore) e Modulo B - specifico pratico (20 ore + 8 ore integrative). Entrambi i moduli prevedono verifiche che, se superate con esito positivo, danno diritto al rilascio dell'attestato che ha validità su tutto il territorio nazionale. Per chi ha già frequentato il modulo base di 12 ore previsto dalla legge, è possibile accedere direttamente al Modulo specifico pratico.

E' disponibile un servizio di ristorazione presso il Ristorante Cascina Frutteto, non incluso nella quota corso

Note

Segnaliamo che le date dei corsi possono subire modifiche e che i corsi verranno avviati solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

La parte pratica, in caso di pioggia, se persistente per più giorni, verrà rinviata in date che saranno definite con il gruppo aula.

 

Quota
995,00 €

Corsi

Sponsor

Newsletter

Desideri essere sempre aggiornato con le iniziative della scuola? Iscriviti alla nostra newsletter, e sarai sempre informato.
AVVERTENZA. DLGS 196/2003. Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono o da richieste di iscrizioni pervenute al nostro recapito o da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati.