Sede di svolgimento: Roma.
La formazione sull’uso delle attrezzature di lavoro è un obbligo di legge contenuto nel D. Lgs. 81/2008, e successivo Accordo sulle attrezzature di lavoro del 22 febbraio 2012: il datore di lavoro deve quindi assicurare adeguata informazione e formazione ai lavoratori incaricati dell’uso di attrezzature che presentano rischi specifici.
Il corso ha l’obiettivo di far conoscere obblighi di legge, norme di sicurezza, elementi e componenti di una piattaforma aerea, i rischi specifici legati alla macchina e le norme di buona tecnica per effettuare le operazioni di potatura. Al termine, ai corsisti risultati idonei verrà rilasciato un attestato specifico per la formazione eseguita, valido ai termini di legge.
PRINCIPALI CONTENUTI
Normativa, rischi e misure di prevenzione
Le piattaforme aeree: norme di costruzione, dispositivi di sicurezza, norme e modalità di utilizzo
Dimostrazione su campo del corretto utilizzo e del posizionamento in sicurezza (dell’operatore e della macchina)
Clicca sul link per scaricare la Scheda di iscrizione da inviare via mail o via fax.
I partecipanti devono essere fisicamente sani e in buona salute e aver compiuto 18 anni. E' richiesto abbigliamento da lavoro per pratica all’aperto su piattaforma con scarponcini antinfortunistici. E' cura preventiva del datore di lavoro adempiere a tutti gli obblighi (informazione / formazione / addestramento) connessi all'utilizzo dei DPI di 3° categoria (dispositivi salvavita)
Tecnici ASL ed esperti utilizzatori di piattaforme
Il corso si svolge in una singola giornata, a tempo pieno, con orario 8.30-12.30 / 13.30-17.30
Segnaliamo che le date dei corsi possono subire modifiche e che i corsi verranno avviati solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti
Vai alle info sui Corsi a Roma della Scuola Agraria del Parco di Monza