Abbattimento controllato degli alberi in quota

Sede di riferimento
Periodo
Dal 08/10/2025 al 10/10/2025
Durata
24 ore

Abbattimento controllato degli alberi in quota 

Un corso rivolto a chi vuole acquisire le modalità operative “tree climbing” e/o utilizzo “PLE” per l’abbattimento controllato in quota, utile quando non è possibile fare cadere l’albero intero con un abbattimento al piede.

Nel percorso formativo teorico-pratico si porrà attenzione a tutti gli aspetti di tecnica e di materiali finalizzati a garantire la sicurezza dell’operatore durante le attività;  in fase operativa verranno prese in esame le specifiche tecniche per l’abbattimento in quota e per l’utilizzo delle frizioni, ponendo accento anche all’importanza della funzione dell’assistente a terra per poter tagliare i pezzi di tronco e calarli. La corretta esecuzione dei tagli di abbattimento (tacche, cerniere, scalini) saranno da complemento al percorso didattico.

Obiettivi del corso: progettazione e realizzazione di sistemi di abbattimento controllato; utilizzo di carrucole, corde e frizioni; realizzazione e utilizzo di teleferiche (speedline semplici); tecniche di abbattimento in quota.

In base al grado di preparazione dei corsisti iscritti (valutato tramite un apposito questionario all’atto dell’iscrizione) si formeranno gruppi di lavoro secondo i livelli di conoscenza di partenza al fine di sviluppare e migliorare le capacità già acquisite singolarmente.

 

Iscriviti

 

Per ulteriori informazioni contattare: segreteria corsi, 039.5161201-2, segreteriacorsi@monzaflora.it, Whatsapp 329.1016843

Requisiti necessari

Essere in possesso della formazione specifica prevista per il lavori in quota su fune Modulo B (modulo base e modulo specifico pratico per attività su albero) o formazione specifica per utilizzo PLE.

Avere le nozioni base circa l'utilizzo e il corretto uso della motosega (meglio se effettuato corso di formazione specifico). 

 

Materiale

Obbligatorio essere in possesso di propria attrezzatura antitaglio (pantaloni, guanti e scarponi), casco con visiera e otoprotettori. 

Docenti

Daniele Nava, istruttore forestale e altri professionisti

Sponsorizzazioni Tecniche

        

Struttura

Il corso si svolge in 3 giornate consecutive, a tempo pieno, con orario 8.30-12.30 / 13.30-17.30 

E' disponibile un servizio di ristorazione presso il Ristorante Cascina Frutteto, non incluso nella quota corso

Note

Segnaliamo che le date dei corsi possono subire modifiche e che i corsi verranno avviati solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

La parte pratica, in caso di pioggia, se persistente per più giorni, verrà rinviata in date che saranno definite con il gruppo aula.

Quota
920,00€

Corsi

Sponsor

Newsletter

Desideri essere sempre aggiornato con le iniziative della scuola? Iscriviti alla nostra newsletter, e sarai sempre informato.
AVVERTENZA. DLGS 196/2003. Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono o da richieste di iscrizioni pervenute al nostro recapito o da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati.