Potatura degli alberi ornamentali
Periodo
Dal 03/02/2021 al 05/02/2021
Lo studio delle nozioni dell’arboricoltura moderna, anatomia e fisiologia del sistema albero come strumenti cognitivi per la corretta pratica della potatura: un corso di ampio respiro che ha il suo focus nelle metodiche di gestione manutentiva dell’albero. La tecnica di potatura viene sviluppata nel dettaglio (quale, come, quando e perché) e analizzata nella peculiarità dello scopo e nell’unicità dell’esemplare da curare.
.
PRINCIPALI CONTENUTI
Nozioni fondamentali sulla fisiologia dell'albero, cenni di agronomia e l'interazione attiva tra pianta e terreno.
Concetti fondamentali della moderna arboricoltura (le teorie di Raimbault e Shigo). Scopi, tempi e tecniche di potatura. I principali strumenti di potatura, i DPI e il decreto legislativo in materia di sicurezza.
Alle simulazioni di potatura con analisi di casi studio eseguite in aula faranno seguito anche dimostrazioni pratiche in esterno: si lavorerà in gruppi di lavoro (piattaforma e/o tree climbing) e assistiti dai docenti, presenti per la giornata, sarà possibile effettuare attività di potatura, in parallelo e in sinergia con i partecipanti e i docenti a terra.
Per operare in tree climbing sarà necessario che i partecipanti abbiano la formazione specifica per i lavori in quota con funi - attività su alberi, abbiano un buon grado di autonomia nella tecnica e siano in possesso di propria attrezzatura di risalita e da lavoro.
.
Ricordiamo che per ottenere la formazione specifica per lavori in quota con funi - attività su alberi, che consente di salire in quota con gli istruttori per effettuare le potature, è possibile frequentare preventivamente il corso Tree climbing (base): arrampicata e movimentazione in pianta
ISCRIZIONE ONLINE
Nota: Utilizziamo il sistema WiredExperience per le registrazioni online, oppure clicca sul link per scaricare la Scheda di iscrizione da inviare via mail o via fax.
Per maggiori informazioni contattare:
Segreteria Corsi, 039.5161201-2, segreteriacorsi@monzaflora.it
Docenti
Arborcioltori professionisti
Struttura
Il corso si svolge in 3 giornate consecutive, a tempo pieno, con orario 8.30-12.30 / 13.30-17.30
Note
Segnaliamo che le date dei corsi possono subire modifiche e che i corsi verranno avviati solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.