Coltivare un orto non è un’impresa impossibile, ma certamente, per ottenere risultati concreti e motivanti, è necessario dedicarvi una certa cura, sapere le nozioni teoriche e tecniche per non incappare in errori di “gestione” e avere una certa dose di passione.
Da dove iniziare? Imparare mentre si fa!
Si avrà l'opportunità di cimentarsi come orticoltore per un intero anno (febbraio-dicembre) frequentando un corso teorico-pratico della durata di 85 ore. Gli incontri, della durata di due ore ciascuno a settimana il mercoledì, si svolgeranno online e in presenza, a seconda dell’andamento climatico stagionale e delle reali necessità operative delle colture.
Il programma didattico sarà infatti impostato seguendo le lavorazioni tipiche del mese di riferimento; si imparerà così a realizzare e coltivare un piccolo orto presso la sede della Scuola, Cascina Frutteto, all’interno del Parco di Monza.
Ogni partecipante avrà in gestione una parcella di orto (con metratura di circa 10 mq) e potrà disporre dei prodotti coltivati durante il corso; in questo modo si potrà beneficiare per un anno di una produzione propria, stagionale e a km zero.
Il calendario annuale e i principali argomenti:
GENNAIO-FEBBRAIO
In questi mesi fa molto freddo, per cui nell’orto non c’è molto da fare; si possono quindi pianificare:
Inizia, inoltre, la preparazione del terreno per la primavera:
MARZO
APRILE
MAGGIO
Ci sono diversi ortaggi che possiamo raccogliere a maggio: le liliacee (aglio e cipolle), diverse insalate come rucola e lattuga, biete, carote, piselli e fave. Attività in campo:
GIUGNO
Mese ricco di raccolte (pomodori, zucchine, melanzane…) ma il lavoro da fare non manca:
LUGLIO
A luglio, piena estate, il nostro orto richiede un costante impegno! Potrebbe essere utile qualche pianta anti zanzara. Luglio è un mese di grandi raccolte e i lavori da fare questo mese sono tanti:
AGOSTO
Ad agosto il raccolto in termini di verdura è davvero ricco. Le attività:
SETTEMBRE
Mese a cavallo tra estate e autunno che necessità di vari interventi:
OTTOBRE
Arrivato l’autunno bisogna pensare a coprire le piante. Cosa fare nell’orto:
NOVEMBRE
DICEMBRE
Mese tranquillo, l’inverno con le sue temperature rigide non consente molti lavori. Cosa è possibile fare nel nostro orto:
Per info contattare la Segreteria Corsi: WhatsApp 329.1016843; Tel. 039.5161201-2; E-mail segreteriacorsi@monzaflora.it.
Per iscriversi:
Aperto a chiunque voglia provare a coltivare un piccolo orto seguendo il ritmo delle stagioni
Indumenti comodi e scarponcini. Ogni partecipante dovrà provvedere a dotarsi di propri attrezzi da lavoro, sementi e piantine secondo le indicazioni della Scuola e la progettazione fatta nei primi incontri del corso.
Professionisti del settore
Le lezioni teoriche ONLINE saranno erogate tramite la piattaforma Google Meet. I partecipanti riceveranno, via mail, il link per il collegamento. Per seguire le lezioni ONLINE sarà sufficiente un PC con videocamera, un tablet o uno smarthphone con i browser aggiornati (Google Chrome, Firefox per Windows e Safari per Apple) e una buona connessione internet.
Calendario: febbraio-dicembre 2025 (esclusi gennaio, agosto e ultime due settimane di dicembre)