Introduzione all’orticoltura biologica professionale

Corso base tecnico

Sede di riferimento
Area Formativa
Periodo
Dal 15/10/2025 al 17/10/2025
Durata
24 ore

Avviare un orto biologico per la vendita diretta

Corso introduttivo teorico-pratico

Un corso pensato per chi desidera avviare un’attività orticola professionale a indirizzo biologico, partendo dalle basi agronomiche, normative e gestionali.
Il percorso fornisce gli strumenti necessari per impostare correttamente un orto produttivo, orientato alla vendita diretta, con un approccio concreto, operativo e rispettoso dell’ambiente.

Il corso affronta in modo approfondito le esigenze e le criticità tipiche della fase di avvio di un’attività orticola, analizzando esperienze reali per supportare ciascun partecipante nella progettazione del proprio percorso imprenditoriale.


Obiettivi del corso

  • Fornire le conoscenze agronomiche e normative di base per l’orticoltura biologica

  • Trasferire competenze pratiche sulla coltivazione, la gestione aziendale e la vendita diretta

  • Offrire strumenti per affrontare in modo consapevole la fase di avvio di una piccola impresa orticola


Principali contenuti

1. Introduzione all’agricoltura biologica

  • Fondamenti scientifici: ecologia, ecosistema, fertilità del suolo

  • Normativa di riferimento e iter per la certificazione bio

  • Costi, tempi e modalità per l’ottenimento della certificazione

2. Programmazione di semine e trapianti

  • Pianificazione annuale delle colture

  • Progettazione dell’attività produttiva a partire dal calendario colturale

3. Difesa dalle avversità in agricoltura biologica

  • Insetti, funghi, limacce e altre criticità

  • Tecniche preventive: scelte varietali, agronomiche e colturali

  • Prodotti ammessi in agricoltura biologica: quando e come utilizzarli

4. Vendita diretta e trasformazione

  • Normativa, autorizzazioni e aspetti fiscali

  • Attrezzature e spazi aziendali necessari

  • Modalità di definizione del prezzo di vendita

  • Analisi di diverse esperienze di filiera corta

5. Meccanizzazione in orticoltura

  • Panoramica delle principali macchine e attrezzature

  • Criteri di scelta in base alla dimensione e al contesto aziendale

  • Dimostrazioni pratiche sull’uso delle attrezzature

6. Progettazione condivisa

  • Esercitazione pratica di progettazione partecipata

  • Analisi e confronto tra modelli orticoli applicabili a diversi contesti aziendali

  • Discussione di errori comuni nella fase di start-up

Obiettivi del corso: fornire degli strumenti teorici, tecnici e operativi per mettere in pratica un progetto di attività orticola biologica finalizzata alla vendita diretta.

Per iscriversi:

Iscriviti

Per info contattare la Segreteria Corsi: WhatsApp 329.1016843; Tel. 039.5161201-2 - segreteriacorsi@monzaflora.it

Requisiti necessari

Il corso è pensato per chi non ha già un’attività professionale nell’ambito dell’orticoltura biologica.

Docenti

Dott. agr. Fabrizio Mauri, titolare di azienda agricola biologica

Struttura

Il corso si svolge in 3 giornate consecutive, a tempo pieno, con orario 8.30-12.30/13.30-17.30

Due giorni, funzionali alla didattica, saranno svolti direttamente presso l’azienda Agr. Cascina Rampina a Monticello Brianza.
 

 

Note

Segnaliamo che le date dei corsi possono subire modifiche e che i corsi verranno avviati solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

 

Quota
340,00€

Corsi

Sponsor

Newsletter

Desideri essere sempre aggiornato con le iniziative della scuola? Iscriviti alla nostra newsletter, e sarai sempre informato.
AVVERTENZA. DLGS 196/2003. Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono o da richieste di iscrizioni pervenute al nostro recapito o da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati.