30 Agosto 2015

Corso introduttivo su applicazioni di droni nel verde ornamentale, in agricoltura e foreste

I droni, piccoli mezzi aerei radiocomandati, grazie all’evoluzione delle tecnologie di ripresa e di sensori e apparecchiature di monitoraggio di vari parametri ambientali, ma soprattutto della digitalizzazione di dati complessi, stanno diventando strumenti utilissimi ed economici per varie attività, difficili e molto costose se si utilizzano mezzi convenzionali. I droni permettono soprattutto di giungere a rilievi di alta definizione e di dettaglio sia all’esterno che all’interno di strutture, cosa impossibile per qualsiasi altro mezzo aereo costretto a volare ad almeno 300-500 metri di altezza. Un drone invece può viaggiare a solo 10-20 metri di altezza.

Con l’ausilio di droni si può ad esempio elaborare nel dettaglio inventari paesaggistici e piani di assestamento forestali, monitorare produzioni agricole e formazioni forestali per progetti di pianificazione territoriale, progettare corridoi ecologici, inventariare e monitorare la fauna e la flora di aree inaccessibili, tenere sotto controllo frane e cave nell’ambito di fenomeni di dissesto idrogeologico, individuare alberi monumentali in bosco, prevenire attacchi parassitari, programmare e progettare rapidamente interventi di viabilità rurale e forestale, analizzare le caratteristiche dei suoli, monitorare lo stato di salute e di stabilità del verde pubblico e privato, in particolare delle alberate cittadine.

L’elaborazione dei dati raccolti può permettere la realizzazione di cartografia di dettaglio per interventi mirati a costi contenuti. Altre applicazioni: rilievo dettagliato di siti storici ed archeologici e loro stato di consevazione, manutenzione di impianti fotovoltaici individuando pannelli danneggiati sulla base di variazioni di gradi di emissione del calore delle celle, trasporto di materiali sanitari d’urgenza.

La Scuola Agraria del Parco di Monza, in stretta collaborazione con “Dronica”società specializzata con sede a Bergamo, propone il 9 e 10 ottobre un corso base (modulo 1) di “Utilizzo di droni nel verde ornamentale e nel settore agroforestale”, in cui toccare con mano le potenzialità applicative di questi strumenti, confrontarsi con i principi di funzionamento e le varie tipologie di macchine, conoscere la normativa che regolamenta il loro utilizzo e i relativi patentini abilitanti al pilotaggio, partecipare a una dimostrazione di montaggio e di pilotaggio di droni. Il corso base avrà una durata di 2 giornate (16 ore) e potrà essere frequentato da un massimo di 50 corsisti ad edizione. La quota di iscrizione è di 200 euro/ corsista.

Per chi fosse interessato, dopo il corso base potrà essere attivato un corso di assemblaggio individuale di droni (modulo 2), con prove di volo assicurate dall’affiancamento di istruttori (un istruttore ogni 5 corsisti) per un massimo di 10 partecipanti a corso. La durata di tale corso sarà di 8 ore. La quota di iscrizione è di 590 euro ed è comprensiva del materiale individuale per il montaggio del drone, che resta di proprietà del corsista.

E se è vero che l’appetito vien mangiando, per gli appassionati si è previsto un corso di fotogrammetria aerea (modulo 3) che tramite appositi software possa permettere di acquisire le competenze per elaborare i dati raccolti in filmati, strumenti cartografici e immagini in 3D. La durata di tale corso è di 1 giorno (8 ore) e sarà tenuto presso la sede di Dronica a partire da un minimo di 4 corsisti.

Per gli interessati, Dronica si occuperà anche di preparare per il patentino ENAC e per l’abilitazione al pilotaggio presso area di volo convenzionata vicino Bergamo.

CHI E’ DRONICA?
DRONICA, azienda di Bergamo specializzata nella produzione, noleggio e vendita droni, nasce dall’esperienza e dalla passione di un team affiatato di persone con diverse specializzazioni: ingegneria aerospaziale, informatica, elettronica, meccanica, fotografia e video produzione professionale.
Fornisce, per aziende e privati, servizi di fotogrammetria e videoriprese aeree con tecnologia SAPR e organizza corsi di formazione per piloti di droni per l’utilizzo degli aeromobili a pilotaggio remoto adatti sia a professionisti che semplici appassionati. Per maggiori info www.dronica.it

Corsi

Sponsor

Newsletter

Desideri essere sempre aggiornato con le iniziative della scuola? Iscriviti alla nostra newsletter, e sarai sempre informato.
AVVERTENZA. DLGS 196/2003. Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono o da richieste di iscrizioni pervenute al nostro recapito o da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati.