PROPOSTE DIDATTICHE

Itinerari e Laboratori di Educazione Ambientale  

L’educazione ambientale è una priorità strategica, come indicato dalle Linee Guida del Ministero dell’Ambiente, per costruire una nuova coscienza ecologica fondata su valori condivisi e conoscenze multidisciplinari. È uno strumento essenziale per realizzare gli Obiettivi dell’Agenda 2030, in particolare:
  • SDG 4 – Istruzione di qualità
  • SDG 13 – Azione per il clima
  • SDG 15 – Vita sulla Terra

Le Linee Guida sottolineano anche l’importanza di creare reti educative territoriali per supportare le scuole nella progettazione di attività esperienziali nella natura.

In questo contesto, la Scuola Agraria del Parco di Monza, ente morale dal 1920, propone percorsi di educazione ambientale rivolti a scuole primarie e secondarie. Avvalendosi di personale qualificato, la Scuola sviluppa attività basate sul principio della biofilia – l’innata attrazione dell’essere umano per la vita – per generare esperienze positive e formative.

Le attività si svolgono nelle aree verdi di pertinenza della Scuola, immerse nel Parco di Monza e offrono agli studenti occasioni di apprendimento diretto, benessere psico-fisico e contatto autentico con l’ambiente. I laboratori e le lezioni, teoriche e pratiche, mirano a:

  • Rafforzare il rapporto con la natura e il territorio
  • Favorire il benessere psico-fisico attraverso la riconnessione con l’ambiente
  • Valorizzare il ruolo sociale dell’agricoltura
  • Stimolare la curiosità scientifica e l’apprendimento multidisciplinare

Le attività offerte seguono il ritmo delle stagioni, valorizzando i cicli naturali e le trasformazioni del paesaggio. Ogni laboratorio è pensato per coinvolgere attivamente gli studenti in esperienze dirette e significative nella natura. Le proposte educative comprendono:

  • La goccia di sole: dalle api al miele
  • Colori e profumi: le piante aromatiche ed officinali
  • Contadini per un giorno
  • Laboratori di riciclo
  • Cianotipia
  • Orienteering botanico (news)
  • Disegno botanico (news)
  • Erbario o filloteca (news)

Durata, costi e contatti utili

I percorsi proposti hanno una durata di mezza giornata, dalle ore 9.00 alle 12.00, al costo di € 10,00 per partecipante.

Le scolaresche che lo desiderano possono prolungare la permanenza in fattoria fino alle ore 14.00, usufruendo degli spazi verdi per il pranzo al sacco e il tempo libero, al costo aggiuntivo di € 3,00 per alunno.

Per ulteriori informazioni sui laboratori o per prenotare un’attività, vi invitiamo a contattare la nostra segreteria: saremo lieti di fornire chiarimenti e accompagnarvi nella scelta del percorso più adatto alle vostre esigenze educative.

Una brochure riassuntiva con i programmi dettagliati è scaricabile qui

Corsi

Sponsor

Newsletter

Desideri essere sempre aggiornato con le iniziative della scuola? Iscriviti alla nostra newsletter, e sarai sempre informato.
AVVERTENZA. DLGS 196/2003. Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono o da richieste di iscrizioni pervenute al nostro recapito o da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati.