Fiorista Responsabile Negozio

Data inserimento
13/09/2022
Descrizione
Fondazione La Comune impresa sociale è alla ricerca di un/una FIORISTA e FLORAL DESIGNER per “Fiori all’Occhiello“, il negozio di fiori e piante a Milano, in zona Porta Romana. La figura ricercata sarà RESPONSABILE del NEGOZIO e dell'ALLESTIMENTO DI EVENTI, lavorerà a stretto contatto con il team dell'Area Verde di Fondazione La Comune e con giovani con disabilità intellettiva che lavorano o che svolgono tirocini in negozio. Cerchiamo una persona competente e sensibile, disposta a lavorare in un ambiente dinamico che offre molte opportunità di crescita. COMPITI PRINCIPALI: - Gestire l'allestimento del negozio e la vendita diretta al cliente ; - Comporre bouquet; - Gestire l'allestimento di eventi in tutte le fasi (relazione con il cliente, stesura preventivo, realizzazione dell'allestimento); - Fare da tutor a giovani con disabilità che saranno presenti in negozio con regolarità durante alcuni momenti della settimana. COMPETENZE: - Ottime competenze tecniche e conoscenza approfondita dell'ambito floreale; - Capacità di lavoro in autonomia, intraprendenza, elasticità e proattività; - Ottime capacità relazionali e sensibilità nella relazione con persone con disabilità intellettiva; INQUADRAMENTO: Inquadramento e orario di lavoro saranno discusse in fase di colloquio in base alla disponibilità e alle competenze ed esperienza dei candidati. La ricerca ha carattere di urgenza.
Patente/i di guida
--
Disponibilità turni
Esperienza
Persona con esperienza

Riferimenti e contatti aziendali

Ragione sociale
Fiori all'Occhiello - Fondazione La Comune
Nome
Lorenza
Cognome
Rebuzzini
Email
fioriallocchiello@la-comune.com
Telefono
Comune
Milano
Provincia
MI

Corsi

Sponsor

Newsletter

Desideri essere sempre aggiornato con le iniziative della scuola? Iscriviti alla nostra newsletter, e sarai sempre informato.
AVVERTENZA. DLGS 196/2003. Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono o da richieste di iscrizioni pervenute al nostro recapito o da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in internet, da dove sono stati prelevati.