LUOGO Cascina Frutteto, all'interno del Parco di Monza, sede della Scuola Agraria.
PERIODO dal10 giugno al 2 agosto 2019, dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 17:30; i ragazzi saranno consegnati e ritirati dai genitori o da persone da essi delegate con firma e carta d'identità.
PROGRAMMA la nostra offerta pedagogica si basa sulla partecipazione ad attività che hanno lo scopo di far vivere ai ragazzi esperienze interattive sulle tematiche dell’alimentazione di qualità e del consumo consapevole, di costruire un miglior rapporto con la natura, conoscere il valore culturale ed ambientale del territorio ed il ruolo sociale dell’agricoltura.
I laboratori sono stati studiati appositamente per stimolare la creatività e la capacità di lavorare in gruppo. Programma:
le attività di educazione ambientale nel Parco: attività sportive, escursioni in bici nel parco con visita e merenda alla fattoria, esplorazione e raccolta della flora e laboratori botanici con erbe officinali;
il profumo dell’orto e del frutteto: conoscere l’orto attraverso i cinque sensi odori, colori e sapori, svolgere operazioni di semina, trapianto e raccolta di fiori e ortaggi, produzione di colori naturali;
tree climbing: arrampicarsi sugli alberi, anche fino a molti metri di altezza, in assoluta sicurezza;
week in English: Settimane verdi in lingua Inglese, due giorni a settimana di full immersion nella lingua inglese;
facciamo insieme i compiti delle vacanze ...
… e molto altro ancora.
ASPETTI ORGANIZZATIVI per ogni settimana verrà formato un gruppo classe di 20 ragazzi, assistiti da due educatori.
PASTI saranno cucinati in loco dal ristorante “Cascina Frutteto”. Previsti: merenda a metà mattina, pranzo e merenda a conclusione di ogni giornata.
RISORSE UMANE gli educatori sono in possesso di adeguato titolo di studio, di esperienza maturata nel campo educativo ed ambientale, da personali caratteristiche di affidabilità, capacità di lavoro in equipe e abilità nelle attività di animazione.
DOTE DA FORNIRE dalla famiglia: la bicicletta e il casco (i bambini dovranno saper andare in bicicletta), uno zaino per contenere tutti gli effetti personali, un cambio (k-way, pantaloni, maglietta, cappellino, calze, mutande), stivali di gomma, crema solare, stick antizanzare.
ABBIGLIAMENTO i ragazzi dovranno adottare un abbigliamento informale con pantaloni comodi per attività fisica e scarpe da ginnastica.
COSTI per ogni settimana è richiesto un contributo di Euro 170,00 a ragazzo.
INFO E ISCRIZIONI www.monzaflora.it (sotto la voce Educazione ambientale – Settimane Verdi) - Lucia Rametta tel. 039 2302979 settimaneverdi@monzaflora.it
Scarica la locandina e la brochure.
Nota: Utilizziamo il sistema WiredExperience per le registrazioni online; oppure clicca sul link per scaricare la scheda di iscrizione da inviare via mail o via fax.