Un workshop dove si affronterà il tema del consolidamento dell’albero, dai punti di vista analitico e pratico-operativo. Partendo da un caso reale si affronterà una parte teorica, dove insieme ai docenti, si programmerà il motivo e il tipo di intervento da adottare e poi seguirà la parte pratica dove si eseguiranno i posizionamenti degli ancoraggi.
Si eseguirà anche un consolidamento con barra passante filettata.
Rivolto ad operatori del settore che operano direttamente per le attività di consolidamento.
PRINCIPALI CONTENUTI
Analisi della situazione operativa, progettazione dell’intervento, adozione delle soluzioni tecniche adeguate, posizionamento degli ancoraggi.
Per info: Segreteria Corsi, 039.5161201-2, segreteriacorsi@monzaflora.it
Nota: Utilizziamo il sistema WiredExperience per le registrazioni online, oppure clicca sul link per scaricare la Scheda di iscrizione da inviare via mail o via fax.
Consigliato ad operatori del settore; se tree cimber, necessario essere in regola con la formazione prevista dalla normativa per il lavoro in quota su fune, attività su albero e avere la propria attrezzatura di risalita. Per chi non opera con il metodo tree climbing ci sarà a disposizione una piattaforma aerea.
Luigi Sani, dottore forestale ed ETT e Luca Bonoldi, ETW
Il corso si svolge in 1,5 giornate, a tempo pieno, a partire dal pomeriggio del primo giorno (ore 13.30).
E' disponibile un servizio di ristorazione presso il Ristorante Cascina Frutteto, non incluso nella quota corso.
Segnaliamo che le date dei corsi possono subire modifiche e che i corsi verranno avviati solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.