Nel rispetto del D.Lgs. 81/2008 ogni Azienda che effettui lavori con funi deve prevedere un soggetto con funzioni di sorveglianza di tali lavori.
Il corso si rivolge a coloro che hanno già effettuato con esito positivo la formazione teorico-pratica obbligatoria per i lavori con fune (Modulo base e Modulo specifico pratico, A o B), cui offre gli strumenti utili e necessari per svolgere con competenza l'incarico di Preposto, effettuando le operazioni di programmazione, controllo e coordinamento dei lavori della squadra affidate a tale figura professionale.
PRINCIPALI CONTENUTI
Cenni sui criteri di valutazione delle condizioni operative e dei rischi presenti sul luogo di lavoro.
Cenni su criteri di scelta delle procedure e delle tecniche operative in relazione alle misure di prevenzione e protezione adottabili.
Organizzazione dell'attività di squadra, anche in relazione a macchine e attrezzature utilizzate ordinariamente e cenni di sicurezza nell'interazione con mezzi d'opera o attività di elitrasporto.
Modalità di scelta e di controllo degli ancoraggi, uso dei DPI e tecniche operative corrette.
Modalità di verifica dell'idoneità e buona conservazione (giornaliera e periodica) dei DPI e delle attrezzature e responsabilità.
Ruolo dell'operatore con funzione di sorveglianza dei lavori nella gestione delle emergenze.
Colloquio finale di verifica delle capacità di valutazione, controllo, gestione delle condizioni lavorative e possibili situazioni di emergenza con giudizio finale di idoneità ai fini del rilascio dell'attestato ASL.
Nota: Utilizziamo il sistema WiredExperience per le registrazioni online, oppure clicca sul link per scaricare la Scheda di iscrizione da inviare via mail o via fax.
Per maggiori informazioni contattare:
segreteria corsi, 039.5161201-2, segreteriscorsi@monzaflora.it
Essere in possesso della formazione specifica prevista per i lavori in quota su fune (modulo base e modulo specifico pratico) e avere almeno un anno di esperienza pratica nell'ambito del lavoro in quota su fune.
Tecnici esperti in ambito sicurezza per lavori in quota con funi
Il corso si svolge in una singola giornata, a tempo pieno, con orario 8.30-12.30 / 13.30-17.30
E' disponibile un servizio di ristorazione presso il Ristorante Cascina Frutteto, non incluso nella quota corso